CODING E ROBOTICA
«Dall’alba dei tempi, usando pietra, ferro, carta e matita abbiamo fatto molte cose che hanno trasformato le nostre vite. Ora viviamo in un’era diversa in cui il nostro mondo è plasmato dal codice. Epoche diverse prevedono lavori e richieste di competenze diversi. Durante la Settimana della programmazione vogliamo dare a tutti gli europei l’opportunità di scoprire la programmazione e divertirsi grazie a essa. Impariamo a programmare per modellare il nostro futuro».
Alessandro Bogliolo (coordinatore del gruppo di ambasciatori volontari della Settimana europea della programmazione)
Con questo spirito l’IC 1 “A. Martini” partecipa, a seconda dell’ordine di scuola, a diversi progetti dedicati al Coding, alla programmazione e alla robotica, con percorsi educativi per accrescere le competenze digitali e computazionali degli studenti, divenute ormai indispensabili per il cittadino europeo di oggi.
Di seguito la tabella riassuntiva dei progetti finora attivi nel nostro Istituto:
DENOMINAZIONE PROGETTO | DESCRIZIONE | ORDINE DI SCUOLA INTERESSATO |
BeeBot | Strumento didattico a forma di ape utilizzato per introdurre i principi del Coding ai bambini | Scuola Primaria |
Codeweek Italia |
Settimana Europea della Programmazione
|
Scuola Secondaria |
Coding & Microscopia | Percorso formativo di Coding e Robotica rivolto alle classi prime che utilizza Il programma Lego EV3. Attività a cura de La Fucina delle Scienze | Scuola Secondaria |
|
Adesione alla rete di cui è capofila l’Istituto Superiore “Max Planck”
|
Tutto l’Istituto |
![]() |
![]() |
![]() |